top of page
Cerca

Guida al matrimonio in Islanda: luoghi, costi e consigli per sposarsi in Islanda

Prima o poi tutti abbiamo pensato a dove vorremmo sposarci. I nostri sogni ad occhi aperti ci portano a cerimonie sulle spiagge, promesse scambiate nelle cattedrali e fughe d'amore sotto le stelle.


Bene, se hai sentito parlare dell'Islanda, saprai che ha alcuni degli scenari più pittoreschi del mondo. I paesaggi di fuoco e ghiaccio qui offrono lo sfondo perfetto per le cerimonie nuziali. Ecco le informazioni di cui hai bisogno per un matrimonio in Islanda.


matrimonio in Islanda

 

Gli stranieri possono sposarsi in Islanda?


Sì, ma c'è qualche amministrazione da completare prima dell'arrivo per assicurarsi che il matrimonio rispetti i requisiti del matrimonio islandese. È necessario inviare i documenti richiesti all'Ufficio del registro nazionale almeno tre settimane prima. I documenti devono essere originali e sono i seguenti:


  • Passaporti di entrambe le parti

  • Certificati di nascita di entrambe le parti

  • Un certificato di stato civile per dimostrare che non sei attualmente sposato (può essere ottenuto qui). Questo non può essere più vecchio di 8 settimane.

  • Una notifica di matrimonio (vedi il link sopra) che deve essere firmata da due testimoni e dalla persona che conduce la cerimonia.

  • Documenti di divorzio, se una delle parti è divorziata

  • Certificato di morte del precedente coniuge, se applicabile

  • Informazioni di volo

 

Inoltre devi essere in Islanda almeno due giorni prima del tuo matrimonio, per ottenere la licenza di matrimonio islandese. Un'altra opzione è quella di celebrare la cerimonia legale nel tuo paese d'origine e celebrare la cerimonia in Islanda.

 

Quanto costa sposarsi in Islanda?


Non commettere errori, un matrimonio in Islanda non sarà economico. I salari sono molto più alti qui che negli Stati Uniti e nel Regno Unito, così come i prezzi dei prodotti alimentari. Se desideri celebrare un matrimonio civile semplice presso l'ufficio del registro, il costo è di 10.000 ISK. I dettagli possono essere trovati in questo sito web.


Un'altra opzione è organizzare il vostro matrimonio tramite Siðmennt, l'Associazione Umanista Islandese. Non sono limitati a un luogo nel centro della città e le loro cerimonie non hanno contenuto religioso. Nel 2019 il costo di un matrimonio organizzato tramite loro è stato di 65.000 ISK, escluse le spese di viaggio. Che si tratti di un piccolo matrimonio in Islanda o di uno più grande, soddisferanno le tue esigenze. Qui puoi trovare alcuni dettagli.


Quanto costa sposarsi in Islanda?

Questa è la cerimonia, ma poi ci sono ovviamente i costi per l'affitto della location, il catering, la fotografia e i fiori, tra le altre cose. Questi variano enormemente, quindi sarebbe meglio assumere un wedding planner locale per assisterti.

 

I posti migliori per sposarsi in Islanda


Le location per matrimoni in Islanda sono diverse come in qualsiasi altro posto. Abbiamo alcune chiese spettacolari, sia grandi che piccole. La chiesa più famosa dell'Islanda è Hallgrímskirkja, che con i suoi 74,5 metri di altezza è anche la più grande del paese. Domina ogni altro edificio del centro città ed è visibile a chilometri di distanza. L'interno è ben attrezzato per ospitare un gran numero di persone. Visitate il loro sito ufficiale per maggiori dettagli.


Ci sono anche una serie di piccole chiese vicino alla zona della capitale perfette per cerimonie più piccole. Búðakirkja, la minuscola chiesa nera nella penisola di Snæfellsnes, si trova in una posizione tranquilla e dispone di un hotel nelle vicinanze. Se ti sposassi in una chiesa, dovresti conformarti alle pratiche religiose di quella chiesa. La religione predominante qui è il cristianesimo luterano, ma ci sono altre chiese cristiane, oltre a una moschea e una sinagoga.


Il tuo matrimonio non deve necessariamente svolgersi in una chiesa. Potresti sfruttare l'incredibile scenario qui e organizzare una cerimonia all'aperto nelle zone rurali dell'Islanda. Ecco alcune località popolari:


  • Parco Nazionale di Þingvellir, un'enorme distesa di campi di lava, fiumi e bellezza incontaminata.

  • Gullfoss (traduzione: Golden Falls) l'enorme cascata nel Circolo d'Oro

  • Seljalandsfoss, un'altra bellissima cascata sulla costa meridionale circondata da ricche colline ricoperte di erba.

  •  Laguna glaciale Jökulsárlón, in barca o accanto ad essa sulla famosa Spiaggia dei Diamanti.


I posti migliori per sposarsi in Islanda

 

Tieni presente che quando ti sposi in Islanda, devi fare i conti con i turisti che frequentano queste bellissime località. Prima che il Covid colpisse il mondo, l’Islanda accoglieva oltre due milioni di turisti all’anno. Il paese si è ripreso rapidamente e sta già accogliendo nuovamente i turisti. Quando il resto del mondo raggiungerà il livello, l’Islanda tornerà ad avere un numero elevato di visitatori. Un matrimonio lungo il Circolo d'Oro sarebbe spettacolare, se ti sta bene il passaggio dei turisti.

 

Tradizioni nuziali islandesi


La fuga d'amore islandese presenta molte somiglianze con i tradizionali matrimoni inglesi e americani. La sposa indossa un abito bianco, viene accompagnata all'altare, parla il Ministro. Una differenza è che la coppia di solito non si scambia i voti personali. Invece, il Ministro prende l’iniziativa e pone alla coppia domande sì/no. Se la cerimonia è umanista, il Ministro può prendersi la briga di fare qualche battuta. Inoltre, nei matrimoni tradizionali islandesi, gli invitati sono seduti in base al sesso. Gli uomini siederanno dalla parte dello sposo e le donne dalla parte della sposa.


Alcuni islandesi oggi scelgono un matrimonio Ásatrú; Ásatrú è l'antica religione norrena vichinga. Ciò prevede che la coppia sorseggi da un corno potabile e che un prete pagano benedica la loro unione. Lo sposo regala anche a sua moglie una spada.

Dopo la cerimonia, se tutti se la sentono, secondo la tradizionale moda vichinga faranno irruzione in un villaggio locale. Stavo solo scherzando.


Tradizioni nuziali islandesi

Vestirsi per un matrimonio in Islanda


La terra del fuoco e del ghiaccio ha un clima abbastanza mite. Gli inverni sono ragionevolmente freddi, con la maggior parte dei giorni generalmente intorno a zero gradi centigradi nel sud. Le estati non sono molto più calde, con una temperatura media di luglio di 12-14°C a Reykjavík. Sarebbe saggio ricordare ai vostri ospiti, e a voi stessi, di vestirvi in ​​modo appropriato. Ovviamente vorrai indossare abiti e vestiti, ma porta con te un cappotto caldo e scarpe robuste.


Per i matrimoni all'aperto, o anche solo per le foto all'aperto, la temperatura può abbassarsi improvvisamente se si alza il vento. E ad un certo punto, è quasi sicuro che camminerai su roccia lavica frastagliata, poiché l'Islanda è composta da essa. Un buon paio di scarpe tornerebbe utile per raggiungere la cerimonia e i luoghi del servizio fotografico.

 

Una luna di miele islandese


Che tipo di luna di miele hai intenzione di trascorrere? Se vuoi trascorrerlo sdraiato su una spiaggia tropicale, non scegliere l'Islanda. Se, tuttavia, ne vuoi uno pieno di attività adrenaliniche, connessione con la natura e silenzio in cui connetterti, scegli l'Islanda.


Nel caso in cui intendi fare snowboard, immersioni subacquee o praticare lo sci in Islanda ; sappi che la nazione nordica offre alcune delle migliori opportunità al mondo. Inoltre è uno dei paesi più sicuri e ha l'aria e l'acqua più pulite.


Con la popolazione concentrata attorno alla costa, l'interno (gli altopiani) offre settimane di esplorazione. Inoltre, ovunque ci sono lussuosi centri termali geotermici e sorgenti termali selvagge. Questi sono i luoghi perfetti per rilassarsi e distendersi in coppia.


Una luna di miele islandese

 

Voglia di un matrimonio islandese? Stai facendo un'ottima scelta. Questo paese racchiude vaste aree di bellezza incontaminata, splendidi hotel e chiese ed esperti locali pronti ad assistere.


Tutto ciò ti consente di vivere un matrimonio o una luna di miele unici e indimenticabili in Islanda. Quindi, non c'è modo di sbagliare con questa destinazione. C'è un intero paese che aspetta di essere esplorato!


Ottieni un'offerta sulla tua auto a noleggio e scopri l'Islanda oggi stesso!


14 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
noleggio auto islanda

Be Local Buy Local ehf. 

235 Keflavík Airport (Islanda)

SSN: 680513-1630 / VAT: 114127

© 2022 Tutti i diritti riservati

 

ORARI APERTURA

 

UFFICIO DELL’AEROPORTO

Abbiamo un servizio 24 ore su 24 all'Aeroporto Internazionale di Keflavik.

UFFICIO A REYKJAVIK

Il nostro ufficio è aperto dalle 08:00 alle 18:00. L’indirizzo è Fiskislóð 22, Reykjavik.

SCORCIATOIE

 

HAI BISOGNO DI UN CAMPERVAN?
Contattaci
  • Facebook Noleggio Auto Islanda
  • Twitter Noleggio Auto Islanda
  • Instagram Noleggio Auto Islanda
bottom of page